Il protocollo valido dal 16.01.2021 è stato adottato in applicazione del DL 2/2021, del DPCM 14.01.2021 e dell'ORDINANZA PGP 15.01.2021 n. 63.
Si ricorda che su prenotazione sono possibili:
a) attività sportive, motorie e ricreative in genere (attività consentite solo in
fascia bianca);
b) attività sportive purchè di livello agonistico e riconosciute di preminente interesse nazionale tra gli sport individuali e di squadra da un provvedimento del CONI o del CIP o da organismi internazionali. I provvedimenti del CONI adottati a seguito del DPCM 14.01.2021 sono disponibili qui:
https://www.coni.it/it/speciale-covid-19 (attività consentite in
fascia gialla, arancione, rossa)
c) attività sportiva di base e attività motoria in genere svolte all’aperto nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport del Governo e con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni (attività consentite solo in
fascia gialla, arancione);
d) attività sportiva o attività motoria all’aperto anche presso aree attrezzate purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti (attività consentite in
fascia gialla, arancione, rossa)
e) prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza (LEA) e attività riabilitative o terapeutiche (attività consentite solo in
fascia gialla, arancione).
Informazioni specifiche per apertura Centro fondo Viote: www.supernordicskipass.it/#/
Termine esercizio impianti sportivi ore 22.00 (incluso tempo spogliatoi e uscita). Termine esercizio piscine ore 21.30.
Si invita a considerare che il termine max di esercizio degli impianti sportivi non può superare le ore 22.00, ora in cui tutti gli utenti devono essere usciti dall’impianto.
Classificazione in fascia arancione della Provincia autonoma di Trento (dal 01/03/2021):
ordinanza Ministro della Salute 27.2.2021
Per gli spostamenti e le nuove fasce si considerino anche le disposizioni del
DL 23.2.2021, n. 15
Classificazione in fascia arancione della Provincia autonoma di Trento (dal 15/02/2021):
ordinanza Ministro della Salute 12/2/2021 e
ordinanza Presidente PAT n. 65 del 12/2/2021
Classificazione in fascia gialla della Provincia autonoma di Trento (fino al 14/02/2021 compreso):
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioNormativaNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&iPageNo=1 e
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Si segnala l'avviso 18.1.2021 del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le faq del Ministero dello Sport aggiornate a 19.01.2021:
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq/
Le faq del Governo sul DL 2/2021 e il DPCM 14.01.2021 si possono leggere qui:
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Protocollo ASIS dal 16 gennaio 2021 al 5 marzo 2021Allegato A del protocollo ASIS dal 16 gennaio: quadro impianti chiusi e aperti con le attività possibili.Allegato B del protocollo ASIS dal 16 gennaio: quadro sinottico delle misure per allenamenti e partite per ciascun impianto sportivo se apertoDichiarazione per utenza individuale (piscine Trento Nord, Manazzon, Del Favero, Campo scuola atletica leggera, Viote)Elenco sport di contatto: Decreto Ministro Sport 13.10.2020Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere" (decreto 22.10.2020 del Dipartimento sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri)Ordinanza PGP n. 63