Applicabilità
|
Sì |
Riferimenti normativi |
D.Lgs. 14.3.2013, n. 33 - art. 10, comma 8; art. 43, comma 1
L. 6.11.2012, n. 190 - art. 1, commi 3, 8 e 14
D.Lgs. 8.4.2013, n. 39 - art. 18, comma 5
Linee Guida ANAC adottate con delibera 8.11.2017, n. 1134 - Allegato 1)
L. 30.11.2017, n. 179, D.Lgs. 10.03.2023, n. 24, Linee Guida ANAC adottate con delibera 12.07.2023, n. 311 (disciplina whistleblowing)
|
Contenuto dell'obbligo |
Obbligo di pubblicare:
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 2-bis della legge n. 190 del 2012 (MOGC 231)
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno o altra data deliberata da A.N.AC.)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
|
Dal 1° gennaio 2025 le funzioni di Responsabile della prevenzione e della corruzione (RPCT) sono in capo al Legal Senior di A.S.I.S., dott. Andrea Asson.
Dal 19.07.2022 al
31.12.2024, le funzioni di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza sono state assunte dal Presidente dott. Martino Orler.
Sono uffici di supporto al RPCT l'Organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 e l'Ufficio legale, gare e appalti, certificazioni qualità e progetti strategici. Per appuntamenti o contatti con il RPCT: riferimento telefonico Segreteria aziendale ASIS 0461959799 - mail:
segreteria@asis.trento.it.
Dal 25.05.2023, l'Organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 è a composizione monocratica (avv. Marco Grotto).
Dal 01.07.2016 al 18.07.2022, le funzioni di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) sono state assunte dal Direttore, ing. Luciano Travaglia che ha mantenuto anche il ruolo di legale rappresentante fino al 31.12.2017.
Da gennaio 2013 a giugno 2016, le funzioni di Responsabile della prevenzione della corruzione e di Responsabile per la trasparenza sono state assunte dall'Organismo di vigilanza ex D.Lgs. 231/2001.
L'OdV riceve solo su appuntamento (riferimento telefonico Segreteria aziendale ASIS 0461959799 - mail:
organismodivigilanza@asis.trento.it).
Gli atti di nomina, i piani e ogni altro atto soggetto a pubblicazione secondo le disposizioni della L. 190/2012 sono disponibili sul sito al link
Prevenzione della corruzione .
Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 è pubblicato sul sito al link http://www.asis.trento.it/it/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/
Si allegano anche in questa sezione del sito le Relazioni annuali del RPCT.
WHISTLEBLOWING - SEGNALAZIONE DI VIOLAZIONI DI DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI O DELL'UNIONE EUROPEA CHE LEDONO L'INTERESSE PUBBLICO O L'"INTEGRITA'" DI A.S.I.S.
L'indirizzo di accesso alla piattaforma del servizio ASIS è il seguente:
Si allegano:
1. procedura di segnalazione di violazioni e disciplina della tutela della persona che segnala violazioni (D.Lgs. 24/2023) - rev. 0 approvata con delibera del CdA n. 76/2023 del 31.10.2023
2. manuale d'uso della piattaforma
3. informativa sul trattamento dei dati personali.
Si informa che con atto del Titolare del 21.12.2023 (prot. n. 22991/2023), ASIS ha posto in essere e concluso la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati per l'attività di trattamento: "gestione segnalazioni e reclami whistleblowing" ai sensi dell'art. 35 del Regolamento europeo 679/2016.
Procedura di segnalazione di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di A.S.I.S. - Disciplina della tutela della persona che segnala violazioni - (D.Lgs. 10.03.2023, n. 24) – c.d. whistleblowing
Informativa sul trattamento dei dati personali inerente alla segnalazione di illeciti (artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679)20232022202120202019