IBAN e pagamenti informatici

Applicabilità
ASIS è soggetto tenuto all'obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all'art. 5 del CAD. 
Riferimenti normativi  D.Lgs. 14.3.2013, n. 33 - art. 36
L.R. 29.10.2014, n. 10 - art. 1 - primo periodo
Linee Guida ANAC adottate con delibera 8.11.2017, n. 1134 - Allegato 1)
Linee Guida AGID 3.7.2018
Delibera ANAC 16.02.2022, n. 77

Contenuto dell'obbligo  Pubblicazione della data di adesione alla piattaforma pagoPA. 
Se utilizzati, pubblicazione degli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti nel paragrafo 5 delle Linee guida AGID 3.7.2018 "Sull'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni  e dei gestori di pubblici servizi", secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A..


Aderente alla piattaforma pagoPA dal 28.02.2021.

I pagamenti destinati a A.S.I.S. devono avvenire con la modalità pagoPa o la modalità addebito diretto SEPA.

 

PagoPA è la piattaforma digitale che consente ai cittadini di effettuare i pagamenti verso la PA in modalità standardizzata tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.

Per maggiori informazioni su pagoPA è possibile consultare il sito: https://www.pagopa.gov.it/ .

 

Addebito diretto SEPA è un mandato all’addebito diretto e permanente sul proprio conto corrente.

Per maggiori informazioni su SEPA e addebito diretto è possibile consultare il sito: https://www.bancaditalia.it/compiti/sispaga-mercati/sepa/faq-sepa/faq-sepa.html#faq8761-29

 

Gli utenti e i clienti ASIS optano preventivamente se pagare con modalità pagoPA o modalità addebito diretto SEPA. Qualora il contratto di riferimento indichi già l’opzione prescelta non è necessario dichiarare l’opzione.

In caso di opzione per pagoPA, insieme alla fattura, viene trasmesso un ordinativo di pagamento con il codice e le istruzioni per provvedere al pagamento.
Per effettuare il pagamento di un "Avviso di pagamento" ricevuto da A.S.I.S. si accede al seguente link: https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ASIS&redirectUrl=home.html e si compilano i campi richiesti.
E' possibile inoltre effettuare pagamenti di fatture insolute o altri pagamenti per i quali non c'è l'ordinativo di pagamento clicclando su "Altre tipologie di pagamento / Fatture arretrate".

In caso di opzione con addebito diretto SEPA l’utente/cliente sottoscrive preventivamente l’autorizzazione a tempo illimitato  all’addebito automatico rivolgendosi all’Ufficio contabile-fiscale al numero 0461.959798 o scrivendo all’indirizzo segreteria@asis.trento.it per avere informazioni in merito.
I SEPA già sottoscritti restano attivi.


In caso di mancata opzione o previsione contrattuale, il cliente/utente riceverà l’ordinativo di pagamento per la modalità pagoPA.

 

Dal 28 febbraio 2021 non è possibile emettere bonifici bancari intestati ad A.S.I.S., nè rivolgendosi direttamente alla propria banca nè tramite le app e i siti In Bank.





Circolare "fatturazione elettronica"
 
SEGNALAZIONI
Ogni consiglio è prezioso per migliorare il nostro servizio. Contattaci!
SEGNALAZIONI ContattaciURP
Gli orari di apertura al pubblico degli impianti sono riportati in home page nella sezione "Orari apertura impianti".